Potresti avere il prodotto più innovativo o il servizio più eccezionale.
Il tuo marchio potrebbe essere di prim’ordine, accattivante e visivamente sbalorditivo.
Ma tutti questi sforzi possono rivelarsi vani se si trascura un aspetto cruciale: la manutenzione del sito web.
La manutenzione del sito web assicura che il tuo sito web sia sicuro, funzioni in modo ottimale e offra una buona esperienza utente ai visitatori. È un termine ampio che comprende attività per mantenere il tuo sito web in ottima forma.
Queste attività spaziano dall’aggiornamento regolare dei plugin e del sistema di gestione dei contenuti per ridurre i rischi per la sicurezza al monitoraggio del traffico del sito per identificare cambiamenti significativi.
Altri compiti includono la revisione del tuo sito web per contenuti mancanti o interrotti, pagine a caricamento lento e altri problemi che potrebbero influire sull’esperienza utente. Inoltre, comporta l’esecuzione di audit di progettazione per garantire che il design del tuo sito sia aggiornato e intuitivo. Comprende anche audit tecnici per monitorare i tempi di attività del sito, verificare la presenza di link interrotti e garantire che tutte le pagine siano scansionabili dai motori di ricerca.
L’ambito della manutenzione del sito web può variare a seconda del tipo di sito web, della piattaforma su cui è costruito e del settore in cui opera. Ad esempio, i siti web di e-commerce richiedono livelli di manutenzione aggiuntivi per garantire che funzionalità come carrelli della spesa e gateway di pagamento siano operative. Abbiamo raccolto tutto ciò che devi sapere in questa guida completa.
Perché la manutenzione del sito web è essenziale
L’importanza della manutenzione del sito web non può essere sottovalutata. Offre numerosi vantaggi oltre all’ovvio vantaggio di avere un sito web che funziona bene. Consumatori e aziende trascorrono più tempo online che mai e se il tuo sito web non li attrae o non funziona come dovrebbe, è probabile che un concorrente ti superi.
Inoltre, i tassi di conversione sono cinque volte più alti per i siti B2B che caricano in un secondo rispetto a quelli che impiegano 10 secondi. Il tempo medio di caricamento di un sito web sulla prima pagina dei risultati di ricerca di Google è di soli 1,65 secondi. Queste statistiche evidenziano il ruolo critico che la velocità del sito web gioca nell’esperienza utente e nei tassi di conversione.
Inoltre, il 45% degli acquirenti è meno propenso ad acquistare se le pagine si caricano lentamente. Quando il tuo sito web è ben mantenuto, i tuoi prodotti e il tuo marchio risplendono davvero, senza problemi tecnici che potrebbero altrimenti ostacolare l’esperienza utente e le conversioni.
Esegui il backup del tuo sito web
Il primo passo in qualsiasi routine di manutenzione di un sito web dovrebbe essere il backup del sito. Questo assicura di avere un’opzione di ripristino se qualcosa va storto durante la manutenzione. La maggior parte dei provider di hosting o CMS offre opzioni di backup automatico. Assicurati che siano attive e funzionanti. È anche consigliabile scaricare copie del tuo sito su un disco rigido sicuro per una maggiore sicurezza. Esegui backup almeno una volta al mese. Nel caso di siti web di e-commerce almeno una volta a settimana.
Controlla velocità e prestazioni del tuo sito web
Il passo successivo è controllare la velocità di caricamento del tuo sito, il che influisce in modo significativo sull’esperienza utente e sulle classifiche dei motori di ricerca. Strumenti come PageSpeed Insights di Google possono fornire dati preziosi sulle prestazioni del tuo sito. Se il tuo sito potrebbe essere più veloce, potresti dover approfondire per identificare i colli di bottiglia.
Vedi anche l’articolo: velocizza il tuo sito web con l’ottimizzazione delle immagini
Eseguire aggiornamenti di sicurezza
La sicurezza è un aspetto critico della manutenzione del sito web. Prendi l’abitudine di controllare mensilmente che la piattaforma del tuo sito e il CMS siano aggiornati. Inoltre, ricorda di aggiornare tutti i plugin che potresti usare, poiché quelli obsoleti possono rappresentare un rischio per la sicurezza. A proposito di plugin, è una buona idea eliminare quelli che non usi più. Questo riduce i potenziali rischi per la sicurezza e rende il tuo CMS più pulito e facile da usare. Questo dovrebbe essere fatto mensilmente.
Controlla e analizza i tuoi contenuti
Esaminare regolarmente le prestazioni dei tuoi contenuti può fornire informazioni su cosa funziona e cosa necessita di miglioramento. Strumenti come Google Analytics 4 o Google Search Console possono offrire analisi approfondite. Questa dovrebbe essere un’attività mensile.
Controlla i link non funzionanti
I link interrotti possono avere un impatto significativo sull’esperienza utente e sulle prestazioni SEO del tuo sito. Strumenti SEO gratuiti presenti su come Ahrefs possono aiutarti a identificare e correggere questi link. Questo è un altro compito che dovrebbe essere eseguito mensilmente.
Esaminare la compatibilità dei browser
Il tuo sito potrebbe funzionare bene su un browser ma non su un altro. È fondamentale assicurarsi che il tuo sito offra un’esperienza coerente su tutti i principali browser e dispositivi. Questo dovrebbe essere verificato trimestralmente e dopo ogni modifica significativa del sito.
Prova i tuoi moduli di iscrizione e contatto
Tutti i moduli sul tuo sito, dai moduli di contatto ai moduli di generazione lead, dovrebbero essere funzionali e catturare le informazioni corrette. Questo dovrebbe essere controllato trimestralmente e ogni volta che lanci una nuova landing page.
Eseguire un audit dei contenuti
Le revisioni regolari dei contenuti possono aiutare a identificare link interrotti, informazioni obsolete e altri problemi che potrebbero influire sulle prestazioni del tuo sito. Questo dovrebbe essere fatto trimestralmente o annualmente a seconda delle tue risorse.
Crea una pagina 404
Una pagina 404 ben progettata può trasformare un’esperienza utente negativa in un’opportunità di coinvolgimento. Se hai ancora bisogno di una pagina 404, creane una che riporti gli utenti alle sezioni pertinenti del tuo sito. Questa dovrebbe essere rivista annualmente.
Riepilogando
La manutenzione del sito web può essere un investimento significativo, ma è essenziale per il successo della tua attività. Che tu abbia un team IT limitato, un budget di progettazione o competenze di contenuto limitate, ci sono modi per eseguire una manutenzione efficace del sito web. Sfrutta strumenti, automazione e aziende fidate per mantenere il tuo sito in funzione senza problemi. Contattaci se hai domande.